MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE INDICE
|
|
- Catarina Caminha Caetano
- 2 Há anos
- Visualizações:
Transcrição
1 MANUALE USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE MANUAL MANUEL D EMPLOI ET D ENTRETIEN GEBRAUCHS- UND WARTUNGSANLEITUNG MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO MANUAL DE UTILIZAÇÃO E MANUTENÇÃO HANDLEIDING VOOR GEBRUIK EN ONDERHOUD BRUKS- OCH UNDERHÅLLSANVISNING SOLLEVATORE A COMANDO MANUALE PER SPESSORI SOTTILI MANUAL LIFTERS FOR THIN THICKNESSES PORTEUR A COMMANDE MANUELLE POUR FAIBLES EPAISSEURS MANUELLER LASTHEBEMAGNET FÜR GERINGE STÄRKEN ELEVADOR DE MANDO MANUAL PARA ESPESORES FINOS GUINCHO DE COMANDO MANUAL PARA ESPESSURAS FINAS HANDBEDIEND HEFTOESTEL VOOR GERINGE DIKTEN LYFTANORDNING MED MANUELL STYRNING FÖR TUNNA TJOCKLEKAR SOLLEVATORE A COMANDO MANUALE MANUAL LIFTERS PORTEUR A COMMANDE MANUELLE MANUELLER LASTHEBEMAGNET ELEVADOR DE MANDO MANUAL GUINCHO DE COMANDO MANUAL HANDBEDIEND HEFTOESTEL LYFTANORDNING MED MANUELL STYRNING SVENSKA NEDERLANDS PORTUGUÊS ESPAÑOL DEUTSCH FRANÇAIS ENGLISH ITALIANO BRASILEIRO
2
3 MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE INDICE NOTE GENERALI... 3 PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA... 4 GARANZIA PREMESSA... 6 ITALIANO 1 TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE TIPO DI IMBALLO CARATTERISTICHE DELL IMBALLO DESCRIZIONE DELL APPARECCHIATURA DATI DI TARGA CAMPO DI IMPIEGO LIMITI DI IMPIEGO USO IMPROPRIO CARATTERISTICHE TECNICHE DISPONIBILITA COSTRUZIONE PRESTAZIONI CICLO OPERATIVO USO NORMALE AVVERTENZE MESSA IN FUNZIONE FASI OPERATIVE DI FUNZIONAMENTO NORME DI SICUREZZA MANUTENZIONE SMANTELLAMENTO IMMAGAZZINAMENTO MESSA FUORI SERVIZIO...18 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE...19 Pagina 2 di 146
4 MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE NOTE GENERALI Ci complimentiamo con Voi per aver scelto un prodotto TECNOMAGNETE. ITALIANO Questa pubblicazione Vi aiuterà a conoscere meglio la vostra apparecchiatura. Vi raccomandiamo pertanto di leggere attentamente queste pagine e seguirne sempre i consigli. Per qualsiasi richiesta o informazione riguardante l apparecchiatura mettersi in contatto con il servizio assistenza TECNOMAGNETE S.p.A. (tel ). IMPORTANZA DEL MANUALE Considerare il MANUALE USO E MANUTENZIONE come parte integrante dell apparecchiatura. Custodire il manuale per tutta la vita dell apparecchiatura. Assicurarsi che qualsiasi documento pervenuto venga incorporato con il manuale. Passare il manuale a qualsiasi altro utente o successivo proprietario dell apparecchiatura. CONSERVAZIONE DEL MANUALE Impiegare il manuale in modo tale da non danneggiarne il contenuto. Non asportare, strappare, o riscrivere per alcun motivo parti del manuale. Conservare il manuale in zone protette da umidità e calore. Le descrizioni e le illustrazioni contenute nella presente pubblicazione si intendono non impegnative. Ferme restando le caratteristiche essenziali del tipo di apparecchiatura descritta, la TECNOMA- GNETE S.p.A. si riserva il diritto di apportare le eventuali modifiche di organi, dettagli e accessori, che riterrà opportuno per il miglioramento del prodotto o per esigenze di carattere costruttivo o commerciale, in qualunque momento e senza impegnarsi ad aggiornare tempestivamente questa pubblicazione. La società TECNOMAGNETE S.p.A. si riserva la proprietà di questo manuale e ne vieta la riproduzione anche parziale e la possibilità di renderlo noto a terzi senza la Sua autorizzazione scritta. Pagina 3 di 146
5 MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA TECNOMAGNETE inizia la sua attività nel 1972 come produttore di sistemi magnetici elettropermanenti capaci di operare con potenza, flessibilità ed in totale sicurezza e grazie alla sua tecnologia innovativa ed a numerosi brevetti depositati nel corso degli anni, ha conquistato una posizione di leadership nel settore a livello mondiale. I sistemi magnetici elettro-permanenti Tecnomagnete sono in grado di generare tutta la forza di attrazione magnetica necessaria sia per l ancoraggio che per il sollevamento di pezzi, senza necessità di utilizzare energia elettrica durante le fasi di lavoro. ITALIANO I principali settori di attività comprendono: SEZIONE SOLLEVAMENTO - Sollevatori elettropermanenti MTE per la movimentazione di qualsiasi tipologia di carico ferroso. - Sollevatori elettro-permanenti BAT-GRIP con batteria incorporata - Sollevatori a comando manuale MaxX SEZIONE ANCORAGGIO MACCHINE UTENSILI - Piani QUADRISISTEMA, destinati ad attrezzare fresatrici e centri di lavoro di ogni dimensione - Piani TFP per rettifiche di alta precisione - Piani RADIAL-POLE per operazioni di finitura o sgrossatura su torni verticali - Moduli QUAD-RAIL per l ancoraggio di rotaie di qualsiasi lunghezza - Piani MDS per macchine elettro-erosione a tuffo. SEZIONE ANCORAGGIO PRESSE - Sistemi QUAD-PRESS, per l ancoraggio di stampi su macchine per iniezione materie plastiche. Grazie alla vasta gamma delle soluzioni proposte, alla flessibilità ad adattarsi alle esigenze del cliente, alla tecnologia d avanguardia, ad un efficiente servizio pre-post vendita, TECNOMAGNETE ha saputo realizzare in oltre un ventennio di attività circa installazioni in tutto il mondo. Pagina 4 di 146
6 MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE GARANZIA ITALIANO I sollevatori MaxX sono garantiti per la durata di 3 anni, salvo diversi accordi scritti. La garanzia copre tutti i difetti dei materiali e di fabbricazione e prevede sostituzioni di parti di ricambio o riparazioni dei pezzi difettosi esclusivamente a nostra cura e presso la nostra officina. Il materiale in riparazione dovrà essere inviato in PORTO FRANCO. A riparazione avvenuta l apparecchiatura sarà inviata in PORTO ASSEGNATO al cliente. La garanzia non prevede l'intervento di nostri operai o addetti sul posto di installazione dell apparecchiatura né il suo smontaggio dall'impianto. Nel caso che per esigenze pratiche sia inviato un nostro addetto, la prestazione di manodopera sarà fatturata ai prezzi correnti più eventuale trasferta e spese di viaggio. In nessun caso la garanzia dà diritto a indennità su eventuali danni diretti o indiretti causati dalle nostre apparecchiature a cose o persone o su interventi di riparazione effettuati dal compratore o da terzi. Sono esclusi dalla garanzia: guasti causati da utilizzo o montaggio non corretto. danni causati da utilizzo di parti di ricambio diverse da quelle consigliate danni causati da incrostazioni. DECADENZA DELLA GARANZIA: in caso di morosità o altre inadempienze contrattuali; le riparazioni effettuate in garanzia non interrompono il periodo della stessa qualora fossero fatte, senza nostro consenso, riparazioni o modifiche alle nostre apparecchiature quando il n di matricola sia stato manomesso o cancellato quando il danno sia causato da un funzionamento o utilizzo scorretto, così come cattivo trattamento, colpi ed altre cause non attribuibili alle condizioni normali di funzionamento se l apparecchiatura risulta smontata, manomessa o riparata senza autorizzazione della TEC- NOMAGNETE Per ogni controversia il Foro Competente è quello di Milano Per qualsiasi problema o informazione contattare il servizio di assistenza tecnica al seguente indirizzo: SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA TECNOMAGNETE S.p.A. Via Nerviano, Lainate (Mi) - ITALY Tel Fax società soggetta alla direzione e al coordinamento della Finmagneti S.p.A. con sede in Lainate, via Nerviano 31 Pagina 5 di 146
7 MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE 0 PREMESSA ATTENZIONE La configurazione originale dell apparecchiatura non deve essere assolutamente modificata. L' utilizzo dell apparecchiatura per lavorazioni diverse da quelle indicate dal costruttore può causare danno all' attrezzatura e pericolo per l'operatore. Per manipolazione di materiali speciali diversi da quelli indicati nel presente manuale, deve essere preventivamente richiesto il consenso al costruttore stesso. ITALIANO SIMBOLOGIA IMPIEGATA Le operazioni che, se non effettuate correttamente, possono presentare rischi, sono indicate con il simbolo: Le operazioni per la cui esecuzione si richiede, onde evitare possibili rischi, personale qualificato o specializzato sono evidenziate con il simbolo: Pagina 6 di 146
8 MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE 1 TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE 1.1 TIPO DI IMBALLO ITALIANO MaxX MaxX TG Scatola in cartone; il sollevatore viene riposto all interno della scatola in cartone, protetto da un foglio e avvolto da uno strato di poliuretano espanso che ne garantisce l assoluta integrità meccanica in caso di urti o incidenti dell imballo. MaxX Scatola in cartone su base pallet in legno; il sollevatore viene riposto all interno della scatola in cartone (v. sopra) e fissato ad un pallet in legno per consentire una facile movimentazione. 1.2 CARATTERISTICHE DELL IMBALLO Modello Dimensioni Massa Massa dell imballo dell imballo (Tara) completo (Lordo) [mm] [kg] [kg] MaxX x130x MaxX x145x MaxX x190x MaxX x230x MaxX x300x MaxX x300x MaxX TG x145x MaxX TG x190x DESCRIZIONE DELL APPARECCHIATURA L apparecchiatura descritta nel presente manuale è un sollevatore magneto-permanente a comando manuale atto alla movimentazione (sollevamento, traslazione e deposito) di materiale ferromagnetico (es: lamiere, piatti, tondi etc, di materiale ferroso comune). Essa sfrutta la proprietà dei magneti permanenti per creare un campo magnetico in grado di attrarre materiali ferrosi. L attivazione viene eseguita per mezzo di una leva che fa ruotare un nucleo nel quale sono incorporati i magneti permanenti, così da ottenere un flusso magnetico che nella fase di lavoro attraversi il carico da manipolare e nella fase di rilascio si cortocircuiti all interno del sollevatore stesso. (vedi par. 3.4) Pagina 7 di 146
9 MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE 2.1 DATI DI TARGA Sull apparecchiatura è applicata la targa di identificazione del costruttore e di conformità alle NORME CE rappresentata anche sotto. ATTENZIONE La targa non deve, per nessun motivo, essere rimossa, anche se l apparecchiatura venisse rivenduta. Per qualsiasi comunicazione con il costruttore citare sempre il numero di matricola stampigliato direttamente sul sollevatore. Il mancato rispetto di quanto prescritto, solleva la Ditta costruttrice da eventuali danni o infortuni, a persone o cose che ne potrebbero derivare e rende l operatore stesso unico responsabile verso gli organi competenti. ITALIANO 2.2 CAMPO DI IMPIEGO Officine meccaniche, metalmeccaniche, siderurgiche e in genere in tutte le locazioni di lavoro dove è necessaria una rapida e affidabile movimentazione di carichi ferrosi tramite carroponte o gru. Il sollevatore deve essere installato in un impianto di sollevamento situato in un ambiente ove siano garantite le necessarie vie di fuga. L ambiente operativo deve avere le seguenti caratteristiche: - temperatura minima: -10 C; - temperatura massima: +60 C; - umidità massima: 80%. 2.3 LIMITI DI IMPIEGO L attrezzatura a magneti permanenti è nella realtà un sistema di ancoraggio magnetico dotato di una staffa di aggancio ad anello, e quindi può funzionare da sollevatore solo se appeso ad un gancio del mezzo di sollevamento e traslazione. I limiti di impiego del sollevatore magneto-permanente sono specificati nella targa apposta nello stesso sollevatore oltrechè nel manuale di uso e manutenzione relativo (vedi foglio prestazioni). 2.4 USO IMPROPRIO L uso improprio del sollevatore magneto-permanente è relativo ai limiti di impiego imposti per lo stesso (vedi foglio prestazioni relativo). Viene considerato uso improprio ogni modalità di utilizzo non contemplata dal foglio prestazioni relativo o dalla targa apposta sul sollevatore. Pagina 8 di 146
10 MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE 3 CARATTERISTICHE TECNICHE ITALIANO 3.1 DISPONIBILITA -- MaxX MaxX MaxX MaxX MaxX MaxX MaxX TG MaxX TG 300 Al fine di ottenere l ottimale e duraturo funzionamento per il servizio a cui è destinato il sollevatore, la scelta del modello deve avvenire in funzione delle reali prestazioni richieste. I parametri che devono essere attentamente considerati nella scelta sono: - la portata: il peso del sollevatore sommato al peso del carico da sollevare non dovrà mai superare la portata massima del mezzo di sollevamento e traslazione utilizzato; - la natura del carico: il materiale deve essere ferromagnetico e avere una superficie piana e pulita, con spessore adeguato. L acciaio da movimentare deve essere a basso tenore di carbonio, altrimenti, qualora fosse legato, bisogna tenere conto di opportune riduzioni (vedi par. 3.3). 3.2 COSTRUZIONE La struttura meccanica del sollevatore MaxX è composta da un ridottissimo numero di particolari. Rotore e statore, in acciaio ad alta permeabilità magnetica, sono ottenuti mediante lavorazione meccanica dal pieno, utilizando macchine a controllo numerico; ciò garantisce uniformità e robustezza del prodotto ed il controllo qualitativo necessario ad un sollevatore magnetico costruito in grande serie. Il materiale impiegato (acciaio, alluminio, plastica) risulta facilmente smaltibile e riciclabile al momento dello smantellamento dell attrezzo. Il materiale magnetico impiegato, ad alta energia specifica, ha consentito di ridurre al massimo pesi e volumi. Per consentire un elevata uniformità delle prestazioni, vista la grande serie, il sollevatore MaxX viene magnetizzato in un sol colpo dopo l assemblaggio, per mezzo del più grande magnetizzatore costruito in Europa. 3.3 PRESTAZIONI Le prestazioni dei singoli modelli, unitamente alle caratteristiche dimensionali limite del carico, vengono mostrate nella pagina seguente. Queste caratteristiche tecniche sono riportate inoltre sulla targa apposta sul sollevatore. Tutti i modelli prodotti sono sottoposti ad una prova di collaudo che ne accerta le prestazioni. Tale prova viene eseguita posizionando il sollevatore, ed attivandolo, sulla piastra in acciaio dolce di spessore 80 mm con superficie rettificata, di una macchina dinamometrica (vedi foto). Per materiali diversi dall acciaio dolce, bisogna utilizzare i seguenti fattori di riduzione nella portata: acciaio legato = 0,8; acciaio ad alto tenore di carbonio = 0,7; ghisa = 0,45. Pure lo spessore del carico condiziona la portata del sollevatore; per spessori minori della larghezza del polo si ha una riduzione della portata circa proporzionale al rapporto tra lo spessore (S) del pezzo da sollevare e la larghezza (L) del polo. Fattore di riduzione della portata = S/L. La temperatura del carico non deve superare gli 80 C: per temperature maggiori consultare i nostri tecnici. Pagina 9 di 146
11 MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE CARATTERISTICHE DEL CARICO MaxX CONDIZIONI MODELLO CARICO SPESSORE LUNGHEZZA DIAMETRO DI CARICO MASSIMO MINIMO MASSIMA MASSIMO [kg] [mm] [mm] [mm] MaxX MaxX MaxX MaxX MaxX MaxX ITALIANO MaxX MaxX MaxX MaxX MaxX MaxX CURVA FORZA/CARICO - TRAFERRO MaxX MaxX 2000 MaxX MaxX CARICO [kg] MaxX 500 FORZA [dan] MaxX ,25 0,5 0,75 1,00 1,25 1,50 TRAFERRO - T [mm] MaxX CURVA FORZA/CARICO - TRAFERRO MaxX TG E Pagina 10 di 146
12 MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE CARATTERISTICHE DEL CARICO MaxX TG CONDIZIONI MODELLO CARICO SPESSORE LUNGHEZZA DIAMETRO DI CARICO MASSIMO MINIMO MASSIMA MASSIMO [kg] [mm] [mm] [mm] ITALIANO MaxX TG MaxX TG MaxX TG MaxX TG CURVA FORZA/CARICO - TRAFERRO MaxX TG MaxX TG 300 MaxX TG CARICO [kg] FORZA [dan] ,25 0,5 0,75 1,00 TRAFERRO - T [mm] Pagina 11 di 146
13 MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE 3.4 CICLO OPERATIVO ITALIANO Fig. A FASE MAG Fig. B FASE DEMAG 1) MAGNETE PERMANENTE STATICO 2) MAGNETE PERMANTENTE INVERTIBILE 3) COLLETTORI FLUSSO MAGNETICO (POLI) 4) CORONA FERROMAGNETICA 5) PEZZO FERROMAGNETICO DA ANCO- RARE Circuito magnetico a doppio nucleo magnetopermanente ad alta coercitività di cui uno statico (1) ed uno invertibile (2), operanti su espansioni polari (3) e corona ferromagnetica (4). In fase MAG (Fig. A), il nucleo invertibile viene a trovarsi in parallelo a quello statico. Si genera, così, un campo magnetico che, tramite le espansioni polari (3), si completa attraverso il pezzo da ancorare. In fase DEMAG (Fig. B), i due nuclei si pongono in serie (rotazione di 180 del nucleo invertibile), costituendo un campo magnetico che si cortocircuita all interno del giogo ferroso. Pagina 12 di 146
14 MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE 4 USO NORMALE ITALIANO 4.1 AVVERTENZE Anche se il campo magnetico agisce lo stesso attraverso corpi non magnetici (aria-pulviscolo, materiali non ferrosi in genere), la massima efficienza di un qualsiasi sollevatore magnetico si ottiene quando i poli (*) dello stesso sono a buon contatto con la superficie del carico. La curva di forza allegata (foglio prestazioni), evidenzia la caduta della forza F (dan) di ancoraggio del sollevatore all aumentare del traferro T (in mm), generato dalle eventuali presenze improprie tra i suddetti poli ed il carico (calamina, corpi estranei, avvallamenti, protuberanze, reggiature, ecc.). A) SI RACCOMANDA di non appoggiare il sollevatore in zone molto sporche o altamente deformate del carico. Nel caso ciò non fosse possibile, attenersi alle indicazioni prestazionali date da curva forza-traferro in funzione delle caratteristiche del carico da sollevare. (Curva apposta su sollevatore e allegata su manuale di uso e manutenzione - foglio prestazioni). B) SI RACCOMANDA di pulire le superfici del carico e dei poli prima di appoggiare il sollevatore. Nel caso ciò non fosse possibile attenersi alle indicazioni prestazionali date da curva forza-traferro in funzione delle caratteristiche del carico da sollevare. (Curva apposta su sollevatore ed allegata su manuale di uso e manutenzione - foglio prestazioni). C) SI RACCOMANDA, di verificare periodicamente lo stato meccanico dei poli magnetici, onde accertarne la buona condizione di planarità e il non danneggiamento dovuto ad eventuali incidenti meccanici. (*) Per poli si intendono esclusivamente le zone o superfici dei collettori di flusso magnetico che vanno a contatto con il carico. 4.2 MESSA IN FUNZIONE Aperto l imballo contenente il sollevatore, la messa in funzione dello stesso risulta estremamente semplice e sicura, semprechè vengano rispettati i limiti di carico del sollevatore e del carroponte/ gru/gancio a cui il sollevatore è agganciato e le normative vigenti in merito ad operazioni di movimentazione che presuppongano carichi sospesi (vedi N.B. riportato a pagina seguente). A) Estrarre il sollevatore dall imballo e posizionarlo su una piastra di ferro. (Fig. 1) Operazione da eseguire, tramite organo di sollevamento, dopo aver inserito nell apposita staffa del sollevatore il sistema di aggancio. B) Estrarre il dispositivo di comando del sollevatore (leva) il grano di fissaggio e l apposito utensile dall imballo. (Fig. 1) I modelli MaxX 125, 250, 500, MaxX TG 150 e 300 vengono consegnati con la leva di comando installata, quindi non fa parte della fornitura l'apposito utensile. Grano Leva Utensile Fig. 1 Pagina 13 di 146
15 MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE C) Inserire nell apposito foro l utensile e ruotare il mozzo centrale fino a visualizzare il foro filettato (Fig. 2). D) Inserire la leva nell apposita sede filettata serrandola completamente (Fig. 3). Valori di coppia per il serraggio maniglie sollevatore manuale MaxX 125/250 = 25 Nm MaxX 500 = 48 Nm MaxX 1000 = 85 Nm MaxX 1500/2000 = 210 Nm MaxX TG 150 = 25 Nm MaxX TG 300 = 48 Nm Mozzo Utensile Fig. 2 ITALIANO E) Inserire il grano ed avvitarlo con l utensile fino a fine corsa per garantire il bloccaggio della leva (Fig.4). F) Posizionare il sollevatore sul carico da movimentare. Operazione da eseguire prestando la massima attenzione al fatto che il carico sia compreso nel range prescritto per il sollevatore utilizzato (vedi targa apposta sul sollevatore o foglio prestazioni relativo). Verificare con attenzione che i poli magnetici del sollevatore siano a perfetto e totale contatto con il carico da movimentare. Nel caso di movimentazione di tondo o tubo, accertarsi che quest ultimo sia ben centrato tra i due poli. Utensile Leva Fig. 3 ATTENZIONE È necessario che l utilizzatore si accerti dell idoneità all impiego del sollevatore installato sull apparecchio di Grano Utensile sollevamento, affinché lo stesso possa compiere le funzioni previste in piena sicurezza. Fig. 4 G) Attivare il sollevatore ruotando la leva in posizione MAG fino al suo bloccaggio nel dispositivo meccanico di fermo leva (vedi descrizione ciclo operativo). H) Eseguire la movimentazione del carico. Operazione da eseguire prestando attenzione alle normative vigenti in merito all esecuzione di qualsiasi tipo di movimentazione con carico sospeso. -- Area operativa assolutamente non impegnata da persone I) Appoggiare il carico. Operazione da eseguire prima di rilasciare il carico prestando attenzione al fatto che il carico sia adagiato perfettamente a terra o su appoggio idoneo al sostentamento del carico movimentato. L) Disattivare il sollevatore per rilasciare il carico, spostando manualmente il perno di bloccaggio e accompagnando la leva in posizione DEMAG (vedi descrizione ciclo operativo). Operazione da effettuare impugnando energicamente la leva con una mano, traslando il perno di bloccaggio con l altra mano, e quindi facendo ruotare la leva accompagnandola sino al fine corsa (posizione DEMAG ). N.B. Le suddette operazioni devono essere eseguite ottemperando alle normative di lavoro vigenti in officina oltrechè alle disposizioni vigenti in merito alla movimentazione con carichi sospesi. -- Area operativa assolutamente non impegnata da persone. Pagina 14 di 146
16 MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE 4.3 FASI OPERATIVE DI FUNZIONAMENTO FASE DI MAGNETIZZAZIONE ITALIANO OPERAZIONE DI MAGNETIZZAZIONE 1) Ruotare la leva dalla posizione DEMAG in posizione MAG (Fig. 1) 2) Assicurarsi che la leva sia perfettamente bloccata dal dispositivo meccanico di fermo leva (Fig. 2). DEMAG Dispositivo di fermo leva Fig. 1 Fig. 2 MAG SOLLEVATORE MAGNETIZZATO Pagina 15 di 146
17 MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE FASE DI SMAGNETIZZAZIONE MAG OPERAZIONE DI SMAGNETIZZAZIONE 1) Afferrando la leva, traslare il perno del sistema di fermo leva in direzione della freccia (Fig. 1). ITALIANO 2) Tenendo la leva, accompagnarla dolcemente verso la posizione DEMAG, facendola ruotare (Fig. 2). Fig. 1 Fig. 2 SOLLEVATORE SMAGNETIZZATO DEMAG Pagina 16 di 146
18 MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE ITALIANO 5 NORME DI SICUREZZA 5-A) NON UTILIZZARE IL SOLLEVATORE per il sollevamento e il trasporto di persone. 5-B) NON SOLLEVARE DEI CARICHI mentre le persone transitano nell area di manovra sottostante. 5-C) NON TRANSITARE, SOSTARE, OPERARE E MANOVRARE al di sotto del carico sospeso. 5-D) NON CONSENTIRE L USO DEL SOLLEVATORE a personale non qualificato o minore di 16 anni. 5-E) NON USARE IL SOLLEVATORE se non dotati di adeguati indumenti di lavoro o misure di protezione individuale. 5-F) NON LASCIARE il carico sospeso incustodito. 5-G) NON USARE IL SOLLEVATORE per servizi diversi da quelli a cui è destinato. 5-H) NON FAR OSCILLARE IL CARICO durante la traslazione. 5-I) NON RAGGIUNGERE A PIENA VELOCITA le zone di estremità corsa durante il movimento di traslazione. 5-L) NON MAGNETIZZARE IL SOLLEVATORE prima di avere appoggiato il sollevatore sul carico 5-M) NON SOLLEVARE IL CARICO prima di avere bloccato la leva di azionamento manuale in posizione MAG 5-N) NON SOLLEVARE IL CARICO con caratteristiche di peso superiori alla portata massima del sollevatore. 5-O) NON SOLLEVARE IL CARICO con caratteristiche dimensionali non prescritte dalla targa apposta sul sollevatore o sul relativo manuale d uso e mauntenzione (vedi foglio prestazioni) 5-P) NON SOLLEVARE IL CARICO se sbilanciato 5-Q) NON MOVIMENTARE IL CARICO prima di essersi accertati di un perfetto aggancio magnetico, attraverso un presollevamento iniziale di circa 10 cm. 5-R) NON SMAGNETIZZARE IL SOLLEVATORE prima di avere appoggiato del tutto il carico per terra e di essersi accertati della perfetta stabilità dello stesso 5-S) SEGUIRE LE INDICAZIONI E LE ISTRUZIONI riportate nei manuali di installazione e di uso. 5-T) CONTROLLARE la solidità della struttura portante. 5-U) ASSICURARSI prima di qualsiasi manovra che la zona di lavoro sia libera da ostacoli 5-V) ACCERTARE l adeguatezza dello stato di conservazione (pulizia, lubrificazioni) e di manutenzione. 5-W) UTILIZZARE SEMPRE tutta la superficie polare del sollevatore 5-Z) MANTENERE SEMPRE le zone polari di contatto in buone condizioni di planarità e parallelismo Pagina 17 di 146
19 MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE 6 MANUTENZIONE Il sollevatore magneto-permanente MaxX non richiede assolutamente particolari procedure di manutenzione da parte dell utilizzatore. Qualora si verificassero danneggiamenti meccanici o di qualsiasi altro tipo, Tecnomagnete provvederà alla riparazione del sollevatore in sede ottemperando alle normative dettate da eventuale garanzia in corso. Controlli periodici A) Controllare lo stato meccanico dei poli magnetici del sollevatore (organi a contatto del carico). Qualora fossero danneggiati o eccessivamente usurati, rivolgersi immediatamente al costruttore (Tecnomagnete) prima di procedere ad ulteriore utilizzo. B) Controllare il buono stato delle targhette di riferimento sul sollevatore (devono essere facilmente leggibili). Qualora fossero illeggibili, rivolgersi immediatamente al costruttore (Tecnomagnete) prima di ulteriore utilizzo. Tecnomagnete non risponde assolutamente di eventuali malfunzionamenti o incidenti accorsi a causa di riparazioni o modifiche apportate sul sollevatore da parte del cliente. ITALIANO 7 SMANTELLAMENTO 7.1 IMMAGAZZINAMENTO Qualora non si voglia utilizzare l apparecchiatura per un certo periodo, si consigliano le seguenti operazioni: Pulire ogni componente. Coprire il sistema con un telo impermeabile. Collocare l attrezzatura in un sito appartato in modo da evitare possibili inciampi e posizionare il gancio dell apparecchio di sollevamento ad una quota superiore a 2,5m. Conservare il sistema in un ambiente asciutto. 7.2 MESSA FUORI SERVIZIO Qualora si intenda, per qualsiasi motivo, mettere fuori servizio l apparecchiatura, è necessario osservare alcune regole fondamentali atte a salvaguardare l ambiente. Componenti di materiale plastico o comunque non metallico, dovranno essere smontati e smaltiti separatamente. Pagina 18 di 146
20 DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITA 98/37/CE NOI TECNOMAGNETE S.p.A. Via Nerviano, Lainate (Mi) - ITALY società soggetta alla direzione e al coordinamento della Finmagneti S.p.A. con sede in Lainate, via Nerviano 31 DICHIARIAMO SOTTO LA NS. ESCLUSIVA RESPONSABILITÀ CHE IL PRODOTTO: SOLLEVATORE A COMANDO MANUALE Modello: MaxX 125 / MaxX 250 / MaxX 500 / MaxX 1000 / MaxX 1500 / MaxX 2000 MaxX TG 150 / MaxX TG 300 AL QUALE QUESTA DICHIARAZIONE SI RIFERISCE E' CONFORME ALLE SEGUENTI NORME O AD ALTRI DOCUMENTI NORMATIVI - EN 292/1 - EN 292/2 IN BASE A QUANTO PRESCRITTO DALLA DIRETTIVA 98/37/CE Il Legale Rapprensentante Michele Cardone... Firma e timbratura persona autorizzata Nome e indirizzo dell'organismo notificato: I.C.E.P.I. S.r.l. Via E. Parmense, 11/A PONTENURE (PC) NR Numero dell'attestato di certificazione CE: 12.07/99
21 USE AND MAINTENANCE MANUAL USE AND MAINTENANCE MANUAL INDEX GENERAL INFORMATION COMPANY OUTLINES WARRANTY FOREWORD TRANSPORTATION AND HANDLING PACKAGNING PACKAGING FEATURES...25 ENGLISH 2 MACHINE DESCRIPTION INFORMATION DATA FIELDS OF USE LIMITS OF USE IMPROPER USE TECHNICAL FEATURES AVAILABILITY CONSTRUCTION PERFORMANCE OPERATING CYCLE NORMAL USE PRECAUTIONS START UP INSTRUCTIONS OPERATING PHASES SAFETY MEASURES MAINTENANCE DISMANTLING STORING DISPOSAL OF EQUIPMENT...36 DECLARATION OF CONFORMITY...37 Page 20 of 146
22 USE AND MAINTENANCE MANUAL USE AND MAINTENANCE MANUAL GENERAL INFORMATION We want to thank you for choosing one of TECNOMAGNETE s products. This manual will help you improve your knowledge of the machine, so carefully read the following pages and always observe advices. For further information about the machine, please call the TECNOMAGNETE S.p.A. customer care service. (tel ). ENGLISH IMPORTANCE OF THIS MANUAL The following USE AND MAINTENANCE MANUAL is to be considered as an integral part of the machine. It should be kept throughout the machine lifetime. Make sure that any document relevant to the machine is enclosed with the manual. If the machine should be resold, hand this manual over to the new machine owner. MANUAL PRESERVATION Correctly use this manual in order not to damage it. Do not remove, tear or rewrite any page of this manual. Keep it in a safe area, away from heat and humidity sources. The descriptions and illustrations in the manual are not to be considered as binding. Although the main features of the machine described in this manual are not subject to change, TECNOMAGNETE S.p.A. reserves the right to change those components, de tails and accessories it deems neccessary to improve the machine or meet man u fac tur ing or commercial requirements, at any time and without updating this manual im me di ate ly. This manual is the property of TECNOMAGNETE S.p.A. The reproduction of any part of it, in any given form, without prior written authorization from the manufacturer, is strictly forbidden. Page 21 of 146
1. Dados Técnicos...3. 2. Utilização...3. 3. Local de Uso...3. 4. Validade...3. 5. Instruções de Uso...3. 6. Indicações de Segurança...
SUMÁRIO PORTUGUÊS 1. Dados Técnicos...3 2. Utilização...3 3. Local de Uso...3 4. Validade...3 5. Instruções de Uso...3 6. Indicações de Segurança...4 7. Local de Uso...4 8. Manutenção...4 9. Resolução
START HERE PTB: COMECE AQUI FRA: MISE EN ROUTE ITA: PER COMINCIARE PTG: INICIAR AQUI ESP: EMPEZAR AQUÍ
START HERE PTB: COMECE AQUI FRA: MISE EN ROUTE ITA: PER COMINCIARE PTG: INICIAR AQUI ESP: EMPEZAR AQUÍ Install the software (required for full webcam functionality). Instale o software (necessário para
GEAR PUMPS RECOMMENDATIONS BEFORE START-UP
GEAR PUMPS RECOMMENDATIONS BEFORE START-UP CTI Gear pumps recommendations before start-up 0811-0 Attention: The application of ABER gear pumps must follow all the instructions hereby mentioned in order
Magnetic Charging Dock
Manual do usuário Magnetic Charging Dock Índice Introdução...3 Carregamento facilitado...3 Utilizando a Plataforma de carregamento magnética...4 Utilizando os apoios...4 Carregando seu celular...4 Informações
IT PT TILE THE ART OF COVERINGS
IT PT N ella costruzione di nuovi edifici o nella ristrutturazione di quelli più vecchi, la fase riguardante la messa in opera delle piastrellature sia riguardanti i pavimenti che rivestimenti, è da sempre
Pallet Portapiezas Pallets porta-peças
3 842 528 597 (2010.11) TS 1 5.1 Bosch Rexroth AG 2 1 Pallet Portapiezas Pallets porta-peças Campi di impiego dei palle Campos de aplicación de los portapiezas Campos de aplicação dos pallets porta-peças
Asas de confiança, para produtos delicados. Wings of trust, for frail products.
Asas de confiança, para produtos delicados. Wings of trust, for frail products. Serviço dedicado e cuidado redobrado com carga sensível à temperatura. Dedicated service and extra care for temperature
Welcome to Lesson A of Story Time for Portuguese
Portuguese Lesson A Welcome to Lesson A of Story Time for Portuguese Story Time is a program designed for students who have already taken high school or college courses or students who have completed other
WATER MATTRESS MASSAGE SYSTEM 20439
Page 1 of 10 WATER MATTRESS MASSAGE SYSTEM 20439 CONTENTS Massage System with Controller Please note: the above image shows a white unit and a blue unit. The white unit is supplied inside the blue unit
DONKEY 19689. 2. Using a small cross-head (positive) screwdriver, undo the screw that secures the battery compartment door. Copyright ROMPA Ltd
DONKEY 19689 CONTENTS 1 x switch-adapted Donkey This product requires, but does not include, 3 AA batteries and a switch See www.rompa.com for a comprehensive range of switches BEFORE USE 1. Locate the
PROGRAM FOR 3 DAYS in Faial and S. Jorge Islands, Azores
PROGRAM FOR 3 DAYS in Faial and S. Jorge Islands, Azores THIS PROGRAM AIMS TO TOAST OUR CUSTOMERS WITH THE OPPORTUNITY TO DISCOVER AND EXPLORE THE FAIAL AND S. JORGE ISLANDS. WE HAVE A WIDE RANGE OF CULTURAL
Radio / CD. Honolulu CD50. Installation instructions Notice de montage Instrucciones de instalación Instruções de de montagem
Radio / D Honolulu D50 Installation instructions Notice de montage Instrucciones de instalación Instruções de de montagem Installation instructions Notice de montage Instrucciones de instalación Instruções
Serviços: API REST. URL - Recurso
Serviços: API REST URL - Recurso URLs reflectem recursos Cada entidade principal deve corresponder a um recurso Cada recurso deve ter um único URL Os URLs referem em geral substantivos URLs podem reflectir
A Aviação no Comércio Europeu de Licenças de Emissão Especificidades para pequenos emissores
A Aviação no Comércio Europeu de Licenças de Emissão Especificidades para pequenos emissores Departamento de Alterações Climáticas, Ar e Ruído (DACAR) Divisão de Poluição Atmosférica e Alterações Climáticas
Instalação do encosto. Recursos. Como usar os tubos adaptadores. Estrutura do produto. Sistema de Som
MANUAL Instalação do encosto Sistema de Som Recursos Disponível em preto, cinza Hastes de montagem ajustáveis para encaixe em qualquer assento Hastes ajustáveis a partir de 4 polegadas de distância a 8
Parts of the Solar Charger. Charging the Solar Battery. Using the Solar Lamp. Carry in hand. Shows how much light is left. Table light.
Parts of the Solar Charger Solar Lamp LCD Panel 1 Solar Panel Cell Phone Charger Port Protective Cover Solar Charger Port Lamp Stand Adaptors On/Off Switch Cell Phone Charger Cable Charging the Solar Battery
SOLDA LONGITUDINAL DE TUBO
SOLDA LONGITUDINAL DE TUBO AQUECIMENTO INDUTIVO Utilizando Equipamentos de Alta Frequência Politron para Solda Longitudinal de Tubos Equipos de Alta Frecuencia Politron para Soldadura Longitudinal
Guião M. Descrição das actividades
Proposta de Guião para uma Prova Grupo: Inovação Disciplina: Inglês, Nível de Continuação, 11.º ano Domínio de Referência: O Mundo do trabalho Duração da prova: 15 a 20 minutos 1.º MOMENTO Guião M Intervenientes
SAP911. Acondicionador de aire portátil Ar condicionado portátil Portable Air Conditioner. Manual do utilizador
ES PT EN SAP911 Acondicionador de aire portátil Ar condicionado portátil Portable Air Conditioner ES Manual del usuario PT Manual do utilizador EN User Manual ES Gracias por elegir este acondicionador
A machine that blows bubbles at the press of your switch (not included)
1. Product Name Bubbles 2. Product Code 20139 3. Colour As shown 4. Brief Description A machine that blows bubbles at the press of your switch (not included) 5. Contents Bubbles machine with cable attached
NORMAS DE FUNCIONAMENTO DOS CURSOS DE LÍNGUAS (TURMAS REGULARES E INTENSIVAS) 2015/2016
NORMAS DE FUNCIONAMENTO DOS CURSOS DE LÍNGUAS (TURMAS REGULARES E INTENSIVAS) 2015/2016 1. Tipos de turma e duração: O CLECS oferece dois tipos de turma: regular e intensivo. Além destas turmas, o CLECS
Aqui pode escolher o Sistema operativo, e o software. Para falar, faça download do Cliente 2.
TeamSpeak PORTUGUES ENGLISH Tutorial de registo num servidor de TeamSpeak Registration tutorial for a TeamSpeak server Feito por [WB ].::B*A*C*O::. membro de [WB ] War*Brothers - Non Dvcor Dvco Made by:
Erasmus Student Work Placement
Erasmus Student Work Placement EMPLOYER INFORMATION Name of organisation Address Post code Country SPORT LISBOA E BENFICA AV. GENERAL NORTON DE MATOS, 1500-313 LISBOA PORTUGAL Telephone 21 721 95 09 Fax
Versão: 1.0. Segue abaixo, os passos para o processo de publicação de artigos que envolvem as etapas de Usuário/Autor. Figura 1 Creating new user.
Órgão: Ministry of Science, Technology and Innovation Documento: Flow and interaction between users of the system for submitting files to the periodicals RJO - Brazilian Journal of Ornithology Responsável:
A MÁQUINA ASSÍNCRONA TRIFÁSICA BRUSHLESS EM CASCATA DUPLAMENTE ALIMENTADA. Fredemar Rüncos
Resumo da Dissertação apresentada à UFSC como parte dos requisitos necessários para obtenção do grau de Mestre em Engenharia Elétrica. A MÁQUINA ASSÍNCRONA TRIFÁSICA BRUSHLESS EM CASCATA DUPLAMENTE ALIMENTADA
User Guide Manual de Utilizador
2400 DPI OPTICAL GAMING MOUSE User Guide Manual de Utilizador 2014 1Life Simplify it All rights reserved. www.1-life.eu 2 2400 DPI OPTICAL GAMING MOUSE ENGLISH USER GUIDE...4 MANUAL DE UTILIZADOR PORTUGUÊS...18
EURO CHILLER INTERNATIONAL COOLING. Minichill-Termochill
EURO L idea di poter termoregolare uno stampo raggruppando le funzioni di riscaldamento o raffreddamento in un unica macchina è quella che ha spinto Eurochiller alla produzione del Minichill e Termochill.
Temperature module for F4N400
F4N06 Temperature module for F4N400 Manuale installatore Installation manual LE08294AA-0WP-5W26 2 Temperature module for F4N400 Sommario Operazioni preliminari 4 Presentazione 5 Installazione 6 Utilizzo
Regulador Integrado TA-956 - Rev.0. Regulador Integrado TA-956 Integrated Regulator TA-956
Regulador Integrado TA-956 - Rev.0 Regulador Integrado TA-956 Integrated Regulator TA-956 Tormene Brasil Americana S.A. Conteúdo Contents.: 02 03. 04. Especificações Técnicas Manufacturing Specifications
WEIGHTED BLANKET 17689
WEIGHTED BLANKET 17689 CONTENTS 1 x Weighted Blanket Instructions and maintenance check list USE For indoor use only. Use under supervision. CARE & MAINTENANCE Using the maintenance check list supplied,
VC Series Round Vinyl Caps
1 VC Series Round Vinyl Caps (Round Vinyl Caps) Series VC Caps are extremely flexible and durable protective closures which are ideal for use as thread protectors, dust and moisture seals, pipe and stud
Intellectual Property. IFAC Formatting Guidelines. Translated Handbooks
Intellectual Property IFAC Formatting Guidelines Translated Handbooks AUTHORIZED TRANSLATIONS OF HANDBOOKS PUBLISHED BY IFAC Formatting Guidelines for Use of Trademarks/Logos and Related Acknowledgements
Manual do usuário. Bluetooth Keyboard BKB10
Manual do usuário Bluetooth Keyboard BKB10 Índice Noções básicas...3 Visão geral...3 Carregando o teclado...4 Ligando o teclado...5 Configurando o teclado...6 Suporte na Web...7 Informações legais...8
Otimização geral de processos (OEE) Fabian Prehn Campinas Setembro 2014
Otimização geral de processos (OEE) Fabian Prehn Campinas Setembro 2014 Agenda Agenda Futuro da produção farmacêutica Future of pharmaceutical production Compressão como principal ponto no processo de
Guia de Instalação Rápida TBW-101UB TBW-102UB
Guia de Instalação Rápida TBW-101UB TBW-102UB Índice Português... 1. Antes de Iniciar... 2. Como instalar... 3. Usando o Adaptador Bluetooth... 1 1 2 4 Troubleshooting... 5 (Version 05.30.2006) 1. Antes
PORTAS EM COMPACTO FENÓLICO PORTES COMPACTE PHÉNOLIQUE - COMPACT PHENOLIC DOORS
PORTAS EM COMPACTO FENÓLICO PORTES COMPACTE PHÉNOLIQUE - COMPACT PHENOLIC DOORS ARCHIWOODXXI Instituto CUF Porto, Portugal Instituto CUF Porto, Portugal Porta em compacto fenólico e aro em alumínio - Porte
Guia de Instalação Rápida TU-S9 H/W: V1
Guia de Instalação Rápida TU-S9 H/W: V1 Table Índice of Contents Português... 1. Antes de Iniciar... 2. Como Instalar... 1 1 2 Troubleshooting... 7 Version 02.19.2009 1. Antes de Iniciar Conteúdo da Embalagem
Automatic machines for ladder and stepladder production
Automatic machines for ladder and stepladder production We provide solutions for: Bending / Driling / Punching / Riveting / Assembly Small Stepladder Aluminium Stepladder Extension Ladder Ladder Folding
Guia de Instalação Rápida TFM-560X H/W : YO
Guia de Instalação Rápida TFM-560X H/W : YO Table Índice of Contents... 1. Antes de Iniciar... 2. Como instalar... 1 1 2 Troubleshooting... 7 Version 08.04.2008 1. Antes de Iniciar Conteúdo da Embalagem
100171058_N369225491 100171074_N369225492 100171084_N369225490 100171066_N369225488 URBAN C
100171058_N369225491 100171074_N369225492 100171066_N369225488 100171084_N369225490 URBAN C Lea atentamente estas instrucciones antes de comenzar la instalación. - Compruebe el producto por si faltasen
ICS-GT INTEGRATED CONTROL SYSTEM FOR GAS TURBINE
ICS-GT INTEGRATED CONTROL SYSTEM FOR GAS TURBINE ICS Gas Turbine Complete Control ICS-GT control system is an plc-based, integrated solution for gas turbine control and protection. The ICS-GT control system
75, 8.º DTO 1250-068 LISBOA
EAbrief: Medida de incentivo ao emprego mediante o reembolso da taxa social única EAbrief: Employment incentive measure through the unique social rate reimbursement Portaria n.º 229/2012, de 03 de Agosto
ÍNDICE PORTUGUÊS INDEX ENGLISH
ÍNDICE PORTUGUÊS 1. Características... 2 2. Conteúdo da Embalagem... 3 3. Como usar o Receptor de TV Digital... 3 4. Tela de Vídeo... 6 5.Requisitos Mínimos... 6 6. Marcas Compatíveis... 8 INDEX ENGLISH
ÍNDICE PORTUGUÊS INDEX ENGLISH
ÍNDICE PORTUGUÊS 1. Introdução...2 2. Características...2 3. Avisos...3 4. Instalação...3 4.1 Alimentação por pilha AAA 4.2 Alimentação pela entrada USB 5. Utilizando o Produto...5 6. Solução de Problemas...5
Completing your Participant Agreement Como preencher o Contrato de Participação
Completing your Participant Agreement Como preencher o Contrato de Participação A quick-start guide for stock plan participants. Um guia rápido para participantes do plano de compra de ações. Your company
APRESENTAÇÃO. ABNT CB-3 Comitê Brasileiro de Eletricidade Comissão de Estudo CE 03:064.01 Instalações Elétricas de Baixa Tensão NBR 5410
APRESENTAÇÃO ABNT CB-3 Comitê Brasileiro de Eletricidade Comissão de Estudo CE 03:064.01 Instalações Elétricas de Baixa Tensão NBR 5410 Instalações elétricas de baixa tensão NBR 5410:1997 NBR 5410:2004
Preposições em Inglês: www.napontadalingua.hd1.com.br
Preposições na língua inglesa geralmente vem antes de substantivos (algumas vezes também na frente de verbos no gerúndio). Algumas vezes é algo difícil de se entender para os alunos de Inglês pois a tradução
CONFEDERAÇÃO BRASILEIRA DE AUTOMOBILISMO
CONFEDERAÇÃO BRASILEIRA DE AUTOMOBILISMO FICHA DE HOMOLOGAÇÃO MOTOR 125cc REFRIGERADO A ÁGUA Fabricante Manufacturer MAXTER Marca Make MAXTER Modelo Model SUDAM - RXX Nº Homologação Nº Homologation CBA
Sumário. Summary. Manual Técnico
Sumário 1. Instruções de Manuseio e Instalação... 2 1.1 Recebimento... 2 1.2 Armazenagem... 2 1.3 Transporte... 2 1.4 Manuseio... 2 1.5 Instalação... 2 1.6 Montagem... 2 1.7 Conexões elétricas... 3 1.8
SmartDock for Xperia ion Manual do usuário
SmartDock for Xperia ion Manual do usuário Índice Introdução...3 Visão geral do SmartDock...3 Carregando o SmartDock...3 Introdução...5 LiveWare manager...5 Como atualizar o LiveWare manager...5 Como selecionar
Manual de normas gráficas Graphic guidelines handbook 2008
Manual de normas gráficas Graphic guidelines handbook 2008 Introdução Introduction Este documento fornece as normas para a correcta utilização e reprodução da Identidade Visual da Cavalum SGPS, S.A. Serve
Filtros de Areia Aster Confiança na filtragem da sua piscina. Aster sand filters Reliable filtration for your pool
Filtros de Areia Aster Confiança na filtragem da sua piscina Aster sand filters Reliable filtration for your pool Filtros de Areia Aster Filtri a sabbia Aster Acabamento perfeito e maior superfície de
Guião A. Descrição das actividades
Proposta de Guião para uma Prova Grupo: Ponto de Encontro Disciplina: Inglês, Nível de Continuação, 11.º ano Domínio de Referência: Um Mundo de Muitas Culturas Duração da prova: 15 a 20 minutos 1.º MOMENTO
Technical Information
Subject Ballast Water Management Plan To whom it may concern Technical Information No. TEC-0648 Date 14 February 2006 In relation to ballast water management plans, we would advise you that according to
SATA 3.5. hd:basic. hdd enclosure caixa externa para disco rígido
SATA 3.5 hd:basic hdd enclosure caixa externa para disco rígido hd:basic USER S GUIDE SPECIFICATIONS HDD support: SATA 3.5 Material: Aluminium Input connections: SATA HDD Output connections: USB 2.0
Guia de Instalação Rápida TEG-PCITXR TEG-PCITXRL 3.02
Guia de Instalação Rápida TEG-PCITXR TEG-PCITXRL 3.02 Índice Português 1 1. Antes de Iniciar 1 2. Como instalar 2 Troubleshooting 5 Version 03.18.2010 1. Antes de Iniciar Português Conteúdo da Embalagem
NORMAS PARA AUTORES. As normas a seguir descritas não dispensam a leitura do Regulamento da Revista Portuguesa de Marketing, disponível em www.rpm.pt.
NORMAS PARA AUTORES As normas a seguir descritas não dispensam a leitura do Regulamento da Revista Portuguesa de Marketing, disponível em www.rpm.pt. COPYRIGHT Um artigo submetido à Revista Portuguesa
Operação de Instalações Marítimas
ENIDH, Abril 2011 Sumário 1 Steering Gear 2 Bow Thrust 3 Propeller Servo 1 Steering Gear 2 Bow Thrust 3 Propeller Servo Steering Gear System Comprises two identical hydraulic systems. Each system includes:
IN RE: GUARDIAN ADVOCATE OF/ REF: CURATELA ESPECIAL DE
IN THE CIRCUIT COURT FOR ORANGE COUNTY, FLORIDA PROBATE DIVISION IN RE: GUARDIAN ADVOCATE OF/ REF: CURATELA ESPECIAL DE Case No / N o do Caso: ANNUAL GUARDIAN ADVOCATE REPORT ANNUAL GUARDIAN ADVOCATE PLAN
GUIÃO A. Ano: 9º Domínio de Referência: O Mundo do Trabalho. 1º Momento. Intervenientes e Tempos. Descrição das actividades
Ano: 9º Domínio de Referência: O Mundo do Trabalho GUIÃO A 1º Momento Intervenientes e Tempos Descrição das actividades Good morning / afternoon / evening, A and B. For about three minutes, I would like
MASTER S DEGREE IN INTELLECTUAL PROPERTY ADMISSION EXAM
CADERNO DE QUESTÕES NOTA FINAL MASTER S DEGREE IN INTELLECTUAL PROPERTY ADMISSION EXAM Before reading the text, pay attention to these important and essential remarks. All the answers must be written in
Viaggi di studio di Tor Vergata in Brasile. Un approccio di extensão.
Viaggi di studio di Tor Vergata in Brasile. Un approccio di extensão. O que é Extensão De acordo com o Plano Nacional de Extensão brasileiro, publicado em 1999, essa prática acadêmica é entendida como:
hdd enclosure caixa externa para disco rígido
hdd enclosure caixa externa para disco rígido USER S GUIDE SPECIFICATONS HDD Support: SATA 2.5 Material: Aluminium and plastics Input connections: SATA HDD Output connections: USB 3.0 (up to 5.0Gbps)
2-3 castanhas (todos os diâmetros), 4 castanhas (200, 250, 315) / 2-3 jaws (all sizes), 4 jaws (200, 250, 315)
PLACA PNEUMÁTICA COM CILINDRO INCORPORADO SELF CONTAINED PNEUMATIC CHUCKING SYSTEMS Tipo / Type DIMENSÕES E DETALHES TÉCNICOS MAIN DIMENSIONS AND TECHNICAL DATAS CARACTERÍSTICAS TÉCNICAS TECHNICAL FEATURES:
SALVAPIANTE TREE-GRILLES GRILLES D ARBRE GRELHASPARACALDEIRAS ALCORQUES
SALVAPIANTE TREE-GRILLES GRILLES D ARBRE GRELHASPARACALDEIRAS ALCORQUES LITTERA - FLORA - STELO - GEMMA 322-323/ BETULLA 324/ MAGNOLIA 325/ PERLA-C 326/ PERLA-Q 327/ OBRA-C 328-329/ OBRA-R 330/ 322 LITTERA
VENTILATORI INDUSTRIALI mapi
VENTILATORI INDUSTRIALI mapi mod.vge. 090605 ma.pi s.a.s. Via F.lli di Dio, 12-20037 PADERNO DUGNANO (Mi) - Tel. 02.9106940 - Fax 02.91084136 email: mail@ma-pi.it www.ma-pi.it VENTILATORI INDUSTRIALI VCN
Total Knee Replacement
Total Knee Replacement Total knee replacement is a surgery to replace worn or damaged parts of the knee joint. The surfaces of the diseased joint are removed and replaced with an artificial joint. This
Guia de Instalação Rápida TE100-PCBUSR
Guia de Instalação Rápida TE100-PCBUSR Table Índice of Contents Português... 1. Antes de Iniciar... 2. Como Instalar... 1 1 2 Troubleshooting... 3 Version 07.27.2007 1. Antes de Iniciar Conteúdo da Embalagem
Consultoria em Direito do Trabalho
Consultoria em Direito do Trabalho A Consultoria em Direito do Trabalho desenvolvida pelo Escritório Vernalha Guimarães & Pereira Advogados compreende dois serviços distintos: consultoria preventiva (o
Inglês. Guião. Teste Intermédio de Inglês. Parte IV Interação oral em pares. Teste Intermédio
Teste Intermédio de Inglês Parte IV Interação oral em pares Teste Intermédio Inglês Guião Duração do Teste: 10 a 15 minutos De 25.02.2013 a 10.04.2013 9.º Ano de Escolaridade D TI de Inglês Página 1/ 7
User interface evaluation experiences: A brief comparison between usability and communicability testing
User interface evaluation experiences: A brief comparison between usability and communicability testing Kern, Bryan; B.S.; The State University of New York at Oswego kern@oswego.edu Tavares, Tatiana; PhD;
Prova Oral de Inglês Duração da Prova: 20 a 25 minutos 2013/2014. 1.º Momento. 4 (A), are you a health-conscious person?
Prova Oral de Inglês Duração da Prova: 20 a 25 minutos 2013/2014 GUIÃO A Disciplina: Inglês, Nível de Continuação 11.º ano Domínio de Referência: O Mundo do Trabalho 1.º Momento Intervenientes e Tempos
COMPANY PRESENTATION
COMPANY PRESENTATION THE COMPANY First Portuguese company treating and recovering industrial oils «in situ» years know-how and expertise PURIFICADORA with its own process and technology developed over
ATLAS DE ACUPUNTURA VETERINáRIA. CãES E GATOS (EM PORTUGUESE DO BRASIL) BY CHOO HYUNG KIM
Read Online and Download Ebook ATLAS DE ACUPUNTURA VETERINáRIA. CãES E GATOS (EM PORTUGUESE DO BRASIL) BY CHOO HYUNG KIM DOWNLOAD EBOOK : ATLAS DE ACUPUNTURA VETERINáRIA. CãES E GATOS Click link bellow
01-A GRAMMAR / VERB CLASSIFICATION / VERB FORMS
01-A GRAMMAR / VERB CLASSIFICATION / VERB FORMS OBS1: Adaptação didática (TRADUÇÃO PARA PORTUGUÊS) realizada pelo Prof. Dr. Alexandre Rosa dos Santos. OBS2: Textos extraídos do site: http://www.englishclub.com
Guia de Instalação Rápida TU2-ETG H/W: V1.3R
Guia de Instalação Rápida TU2-ETG H/W: V1.3R Table Índice of Contents Português... 1. Antes de Iniciar... 2. Como instalar... 1 1 2 Troubleshooting... 7 Version 08.27.2008 1. Antes de Iniciar Conteúdo
// gaiato private label
// gaiato private label // a empresa // the company A Calçado Gaiato é uma empresa prestadora de serviços no setor de calçado, criada em 2000 por Luís Pinto Oliveira e Mário Pinto Oliveira, sócios-fundadores
CONS2/CONS3. User manual - Release 2.0
CONS2/CONS3 Console da banco per display eliminacode Tabletop console for take-a-number display Consola de mesa para pantalla de turno Terminal d appel pour afficheur des files d attente Console de mesa
Searching for Employees Precisa-se de Empregados
ALIENS BAR 1 Searching for Employees Precisa-se de Empregados We need someone who can prepare drinks and cocktails for Aliens travelling from all the places in our Gallaxy. Necessitamos de alguém que possa
REPÚBLICA DE ANGOLA VISA APPLICATION FORM PEDIDO DE VISTO DE ENTRADA
Please complete the form in black ink. Check the boxes that apply and attach Invitation letter or information sent by individual or institution to be contacted in Angola Valid passport Two recent passport
Bárbara Rodrigues da Silva 3ALEN, 2015
Pets reality There are about 30 millions abandoned pets only in Brazil. Among these amount, about 10 millions are cats and the other 20 are dogs, according to WHO (World Health Organization). In large
聯 絡 人 電 話 TELEFONE TELEPHONE
隊 伍 報 名 表 / Boletim de Inscrição de Equipa / Team Registration Form ( 截 止 遞 交 日 期 / Data de entrega até / To submit by 9: 3/3/2) ( 每 一 請 填 寫 一 張 表 格./ Preencha um formulário para cada prova. / Please fill
Addition of Fields in Line Item Display Report Output for TCode FBL1N/FBL5N
Addition of Fields in Line Item Display Report Output for TCode FBL1N/FBL5N Applies to: Any business user who uses the transactions FBL1N and FBL5N to display line item reports for vendors and customers.
DE LINGAS MATERIAIS E EQUIPAMENTOS PARA ELEVAÇÃO DE CARGA
Inovando com qualidade e segurança FABRICAÇÃO E RECERTIFICAÇÃO DE LINGAS MATERIAIS E EQUIPAMENTOS PARA ELEVAÇÃO DE CARGA SLINGS MANUFACTURING AND RECERTIFICATION MATERIALS AND EQUIPMENT FOR LIFTING AND
manualdepsiquiatriainfant il manual de psiquiatria infantil
manualdepsiquiatriainfant il manual de psiquiatria infantil Topic on this manual is about the greatest of those manualdepsiquiatriainfantil manual de psiquiatria infantil might have lots 1000s of different
MT BOOKING SYSTEM BACKOFFICE. manual for management
MT BOOKING SYSTEM BACKOFFICE manual for management BACKOFFICE BACKOFFICE Últimas Reservas Latest Bookings 8 7 6 3 2 2 Configurações Configuration - pag. 3 Barcos Boats - pag.8 Pessoal Staff - pag.0 Agentes
Métodos Formais em Engenharia de Software. VDMToolTutorial
Métodos Formais em Engenharia de Software VDMToolTutorial Ana Paiva apaiva@fe.up.pt www.fe.up.pt/~apaiva Agenda Install Start Create a project Write a specification Add a file to a project Check syntax
Manual do usuário. Xperia P TV Dock DK21
Manual do usuário Xperia P TV Dock DK21 Índice Introdução...3 Visão geral da parte traseira do TV Dock...3 Introdução...4 Gerenciador do LiveWare...4 Como atualizar o Gerenciador do LiveWare...4 Utilização
Una nuova dimensione di vita e di lavoro. Uma nova dimensão de vida e de trabalho. Una nueva dimensión de vida y de trabajo
Una nuova dimensione di vita e di lavoro Il mondo cambia rapidamente. Il lavoro anche. Per questo gli spazi dedicati alle attività individuali e collettive non possono essere organizzati rigidamente. 3D
APRESENTAÇÃO DA EMPRESA Company Presentation ESCADAS EM ALUMÍNIO PLATAFORMAS DE TRABALHO EM ALUMÍNIO TORRES EM ALUMÍNIO
APRESENTAÇÃO DA EMPRESA Company Presentation ESCADAS EM ALUMÍNIO Aluminium Ladders PLATAFORMAS DE TRABALHO EM ALUMÍNIO Aluminium Work Platforms TORRES EM ALUMÍNIO Aluminium Towers PRANCHAS E RODAPÉS EM
Candidatura a Programa Estágios Profissionais - Europa
SECRETARIA REGIONAL DOS ASSUNTOS SOCIAIS INSTITUTO DE EMPREGO DA MADEIRA, IP-RAM Candidatura a Programa Estágios Profissionais - Europa 1. IDENTIFICAÇÃO DO ESTAGIÁRIO Nome: Morada: Concelho: Código Postal:
CHECK DEVICE TRANSPONDER RF REF REF REF 10292
IT/EN/ES/PT 1/6 CHECK DEVICE TRANSPONDER RF Prodotto da/manufactured by/fabricado por: DIESSE Diagnostica Senese SpA Via delle Rose 10 53035 Monteriggioni (Siena) - Italy Modifiche introdotte nella revisione
GUIÃO Domínio de Referência: CIDADANIA E MULTICULTURALISMO
PROJECTO PROVAS EXPERIMENTAIS DE EXPRESSÃO ORAL DE LÍNGUA ESTRANGEIRA - 2005-2006 Ensino Secundário - Inglês, 12º ano - Nível de Continuação 1 1º Momento GUIÃO Domínio de Referência: CIDADANIA E MULTICULTURALISMO
Câmbio MONEY CHANGER. I d like to exchange some money. Gostaria de cambiar um pouco de dinheiro. Where can I find a money changer?
MONEY CHANGER Câmbio I d like to exchange some money. Where can I find a money changer? Gostaria de cambiar um pouco de dinheiro. Onde posso encontrar um câmbio? I d like to exchange (I would) Where can
Uma empresa do grupo:
Rua Horta dos Bacelos, Lt. 18, 3º - 2690-390 Santa Iria de Azóia T: +351 219 533130 F: +351 219 533131 info@hseabra.seabraglobal.com www.seabraglobal.com Uma empresa do grupo: 02 03 Icestop é um sistema
POLYPLAY MASTER INSTRUÇÕES DE MONTAGEM INSTRUCCIONES DE MONTAJE/ASSEMBLE INSTRUCTION. Ref.: 0957.7
Com a adição de mais Polyplays ao seu, ele pode tomar a forma que você quiser. Conheça todos os modelos de Polyplays: Super, Master e Mega. Depois disso, sua imaginação é que dita as regras. Super Master
SELEÇÃO E CÁLCULO DE TRANSMISSÃO POR CORREIAS V V BELT TRANSMISSION SELECTION AND CALCULATION TR02
te SELEÇÃO E CÁLCULO DE TRANSMISSÃO POR CORREIAS V V BELT TRANSMISSION SELECTION AND CALCULATION Dados de Entrada (Conhecidos) Potencia de acionamento (motor)(kw, CV, HP) Rotação (motor)(rpm) Tipo de equipamento
Taking a Temperature
Taking a Temperature Body heat is measured by taking a temperature with a thermometer. An increase in temperature, called a fever, may be a sign of infection. The common scale used to measure body temperature
PREMIUM OFFROAD ACCESSORIES ABOUT AFN OUR PRODUCTS RESEARCH AND DEVELOPMENT PRODUCTION FINISHING ASSEMBLY WAREHOUSE TECHNOLOGY
CATALOGUE 5 PREMIUM OFFROAD ACCESSORIES ABOUT AFN OUR PRODUCTS Established in 995, AFN is a leading European manufacturer of premium x accessories for passenger and commercial vehicles. Driven over the